Pacchetto Stellar e truffatori? I metodi applicati dalla concorrenza

I pacchetti di investimento in criptovaluta sono prodotti popolari tra gli investitori principianti, che combinano i corsi alla criptovaluta gratuita. Sfortunatamente, per qualche motivo trovano sempre più detrattori. A chi sta a cuore il fallimento del Pacchetto Stellar e cosa si può fare al riguardo?

Pacchetto formativo con criptovaluta – caratteristiche

I pacchetti formativi con criptovaluta sono strumenti di investimento progettati per i principianti appassionati di criptovalute. Un tipico kit formativo include e-book, webinar e materiali formativi, con un focus sulla tecnologia e sugli “investimenti da zero”. A questo tipo di prodotto viene solitamente allegato uno speciale codice o una carta, con la quale è possibile ricevere gratuitamente alcune unità di una determinata criptovaluta, è questo rende più semplice iniziare a muovere i primi passi tra le monete elettroniche.

È noto che la maggior parte dei pacchetti offra materiali formativi interessanti e professionali disponibili come parte del pacchetto e contengono un ampio compendio di informazioni non solo sulle ultime tendenze negli investimenti in criptovalute, ma anche sugli investimenti in generale. Queste caratteristiche rendono i pacchetti di criptovalute un oggetto estremamente desiderabile per chiunque desideri iniziare la propria avventura nel campo degli investimenti in valuta virtuale.

 

Ordina il pacco

Impara a investire

 

 Stellar… il futuro delle criptovalute?

Stellar è una valuta virtuale che è stata riconosciuta dagli esperti come quella del futuro. Stellar utilizza un algoritmo di contratto federato (Stellar Consensus Protocol) invece del proof-of-work (POW) e algoritmi correlati che richiedono il mining di monete per convalidare le transazioni, utilizzati per gli altri e-coin.

Il fondatore di Ripple Labs e imprenditore nelle criptovalute di lunga data Jed McCaleb è il fondatore dell’intera rete Stellar Lumen (XLM). Essendo un membro integrante della comunità delle criptovalute, Jed è stato in grado di interagire con esperti del settore e il suo progetto Stellar ha ricevuto finanziamenti dalla società di pagamento STRIPE. Tra le altre importanti organizzazioni che hanno contribuito al progetto ci sono Google, FastForward e BlackRock. Stellar Lumens (XLM) è stato lanciato il 4 settembre 2014 al prezzo di 0,0021 USD.

Stellar Lumens è stato creato con l’obiettivo di risolvere il problema di scalabilità relativo alla tecnologia blockchain e connettere le istituzioni finanziarie tramite blockchain. Pertanto, è relativamente più economico in termini di commissioni di transazione e più veloce in termini di velocità di elaborazione, il che è particolarmente importante per poter operare nei paesi in via di sviluppo.

Criptovaluta nel pacchetto – il Pacchetto Stellar

Il Pacchetto Stellar include una serie di materiali didattici sotto forma di e-book, articoli, newsletter, consulenze, webinar, corsie online e altri interessanti strumenti di sviluppo. Questi tipi di prodotti permettono di acquisire conoscenze sulle criptovalute e apprendere approfonditamente le regole da seguire durante i primi investimenti in monete virtuali. Lo scopo del Pacchetto Stellar Starter è quello di preparare il cliente all’investimento prima di pagare la prima criptovaluta.

Come per molti altri pacchetti formativi con criptovaluta, anche gli autori del Pacchetto Stellar aggiungono criptovaluta gratuita al loro prodotto, alla quale è possibile accedere utilizzando una carta speciale con un codice. Questa carta inviata per posta tradizionale contiene il codice del servizio in cui il cliente troverà le unità di criptovaluta Stellar assegnate al suo account. Bisogna sottolineare che la carta con il codice è allegata ad ogni Pacchetto Stellar, indipendentemente dal suo valore.

Conservazione sicura

La carta con il codice viene inviata al cliente tramite posta tradizionale, in contrassegno, in un pacco appositamente protetto. È possibile ritirarlo solo dopo aver confermato la propria identità ed effettuato il pagamento per l’acquisto del pacchetto. Questo serve a proteggere dall’intercettazione i dati sensibili sulla carta.

La carta inclusa nel pacchetto contiene un login e una password che consentono di accedere a un profilo privato su un portafoglio virtuale. Questi dati sono disponibili solo per la persona che ha acquistato il pacchetto. Il codice sulla carta deve essere conservato in un luogo asciutto e sicuro (per esempio una cassaforte) fino alla vendita della criptovaluta.

La persona in possesso della carta può visualizzare i fondi al momento accumulati sotto forma di criptovaluta, ma è necessaria un’ulteriore verifica per poterla prelevare. È sufficiente che il cliente contatti il venditore, lo informi della volontà di recedere e confermi la sua identità con il login e la password forniti. L’incasso delle unità all’indirizzo del portafoglio privato prescelto avviene immediatamente.

Grazie a questo metodo, il cliente non è costretto a creare immediatamente un account su un portafoglio virtuale, né preoccuparsi della protezione contro hacker e ladri. Basta solo nascondere la propria carta fisica con login e password in casa. Per motivi di sicurezza, consigliamo di ritirare la criptovaluta solo dopo aver appreso le basi teoriche dell’investimento, per le quali si devono apprendere i materiali sugli investimenti inclusi nel pacchetto.

 

Ordina il pacco

Impara a investire

 

 Il Pacchetto Stellar è una truffa? Accuse infondate

Dove provengono le opinioni negative sul Pacchetto Stellar? Sfortunatamente, sul web si possono facilmente trovare non solo tantissimi commenti positivi, ma anche recensioni inventate e negative. Si tratta di una tecnica chiamata “marketing del passaparola”, che prevede l’outsourcing a terzi per generare opinioni “autentiche” su un marchio. Un buon marketer può farlo in modo tale che la sua dichiarazione pagata sia indistinguibile da quella reale. Tuttavia, ciò richiede un carico di lavoro solitamente sproporzionato rispetto al budget della campagna, quindi una grande percentuale di questo tipo di opinioni viene emessa in blocco tramite account inaffidabili su vari forum o piattaforme. Pertanto, un numero così elevato di opinioni negative sui pacchetti formativi con criptovaluta sembra non affidabile.

Inoltre, le fake news e le opinioni false sui marchi sono ideali per il posizionamento, perché creano l’impressione che una determinata frase (per esempio il nome del prodotto) goda di un interesse eccezionale sul web. In questo modo si può fare del male a qualcuno – è sufficiente che inserendo il nome del brand o una frase derivata (per es. “pacchetto stellar opinioni“, “recensioni sulla marca x”), compaia la pagina del concorrente o un articolo contenente solo la prima posizione.
È relativamente facile individuare almeno alcune false opinioni sui forum di Internet. Nel caso dei siti web è un po’ più complesso, ma un’attenta analisi dei singoli articoli lascia in qualche modo intuire che ci sia una campagna negativa in atto, che ha colpito una concorrenza ignara.

Come evitare di essere ingannati?

Sfortunatamente non esiste un buon metodo per combattere le recensioni false se qualcuno ne ha pubblicata una online. Una pagina sponsorizzata dalla concorrenza non rimuoverà l’articolo di propria iniziativa e l’azione legale di solito richiede troppo tempo, e anche se il marchio falso è obbligato a eliminare il contenuto, il danno all’immagine comunque rimane. In alternativa, è possibile contattare il proprietario del server su cui è stato pubblicato il contenuto diffamatorio, ma quest’ultimo probabilmente non vorrà interferire con il contenuto presentato dal cliente, a meno che non sia chiaramente illegale.

Quindi cosa fare per proteggersi da questo tipo di contenuti? Difficile provare a fare qualcosa, in quanto solitamente è impossibile risalire all’autore di una data opinione anche dal pannello dell’amministratore. Vale la pena notare, tuttavia, che un articolo adeguatamente “promosso” su una frode può attirare materiali più simili e una valanga di commenti “di terza mano” rilasciati da persone che hanno solo letto l’articolo, senza pensare alla sua veridicità. Nel caso di forum e aggregatori di opinioni, si può contare solo sul riferimento ai moderatori che possono aiutare in modo significativo nello screening dei commenti acquistati.

Conviene imparare a ignorare le opinioni che suonano semplicemente… troppo negative. A meno che non ci si trovi davanti a un’evidente truffa, un’improvvisa ondata di commenti negativi nel corso di pochi giorni semplicemente non è credibile.

Nonostante le false opinioni pubblicate dalla concorrenza, il Pacchetto Stellar è una soluzione unica per i principianti, che combina la teoria dell’investimento con la pratica sotto forma di valute proprie. Il kit fornisce l’accesso alla formazione, oltre all’esperienza nell’investire in Stellar. Il grande vantaggio di questo tipo di prodotto è che il cliente paga solo il materiale formativo e riceve la criptovaluta in omaggio. Di conseguenza, è possibile iniziare rapidamente il primo investimento e dare il via alla propria avventura con le monete elettroniche.